Ma guarda guarda cosa vado a trovare girovagando sul sito Linux.org
. Un progetto tutto italiano e che spero abbia molto seguito.
Ufficio Zero, è una distribuzione Linux basata su Ubuntu 5.10. Lo scopo principale è quello di avvicinare l’attività professionale al mondo linux. La distro è completamente in italiano, tutto è autoistallante. La linea di comando non è per niente utilizzata. Questo per far si che chiunque possa utilizzare Linux, senza costosi addestramenti.
Perchè in effetti, se è vero che a casa chi usa linux, solitamente preferisce usare il terminale per fare la maggior parte delle operazioni (un po’ perchè è un fissato masochista, un po’ perchè è il bello della diversità di Linux, molto perchè in effetti si risparmia tempo e fatica…), in ufficio, con personale che può cambiare da un giorno all’altro, situazioni che mutano… Sarebbe troppo costoso per molte aziende approntare corsi di formazione ad un utilizzo specialistico di linux.
Ufficio Zero spera di eliminare questo tipo di difficoltà che costringono molte imprese a preferire il facile, ma costoso a prescindere, Windows, piuttosto che un ottimo, ma spesso temuto, Linux .
E’ una distro orientata al Desktop. Verso quel utilizzatore finale non professionale che col pc ha bisogno di svolgere routinario lavoro d’ufficio. O magari anche lavoro manageriale, ma che dal punto di vista software non necessita di strumentazioni ipericercate .
Fra l’altro Ufficio Zero è una distribuzione Live, per cui non va installato niente, ma basta avviare il pc con boot da cd-rom, ed ovviamente cd Ufficio Zero già inserito .
Ottima la possibilità di poter installare programmi, nonostante si parli di una distro live! Infatti il file system root è unito con un file system temporaneo in RAM, permettendo all’utente di installare in RAM i programmi (ovviamente si perderà tutto al riavvio del pc).
Insomma, da provare .
Un’ottima idea, soprattutto perché negli uffici italiani si usano troppi software pirata e si rischiano pesanti sanzioni quando nel mondo open source esiste tutto il necessario per lavorare senza spendere una lira (ops, un euro) in licenze… Grandioso.
Ottimo per le segretarie che passano il tempo ad installare screensavers pesantissimi, animaletti animati zeppi di spyware, temi del desktop rosa shocking …

Al prossimo reboot *ZAP!*, tutto sparito, anche la presentazione PowerPoint da 5MB “Totem della fortuna” da spedire a 200 amici
L’importante e’ istruire l’utilizzatore ad usare le cartelle di rete per salvare i files
Bell’idea.. spero cm hai detto tu ke abbia un bel seguito.. xk servirebbe un pò più linux negli uffici e nelle case italiane.. un pò di linux user-friendly… poi se a qualcuno veramente piace… userà altre distro più buone..
@ Maxime: pienamente d’accordo. Spesso si preferisce rischiare una multa che pagare una tassa… Perchè di fatto le licenze M$ lo sono…
@ Giambo: basta dire alle segretarie di salvare TUTTI i dati inutili sul desktop
. E raccomandare di riavviare spesso il sistema
.
@ Anonimo: ma linux è molto user friendly di suo. IMHO il problema è sempre l’abitudine. Usare il terminale facilita la vita, e basta conoscere pochi comandi base per capire che è tutta una questione di logica spicciola. Il problema è che sistemi come win hanno fatto disabituare ad un uso di procedure logiche, per lasciare il passo ad utilizzi assurdi, che hanno il solo scopo di coprire le lacune del sistema. Il vero problema è che tali procedure oggi sono uno standard
tnx e ecco linux che volevo
avevo SUSE ma riformattando non ero sicuro di continuare…sai 4 passion 

bello e visto che ero sparito[colpa del pc] buone feste a tutti/e by zone, il fiorentino pazzu eheheh
errata battitura sotto sorry link rimesso ora nottiX
spammmatore zonex eh? donzo HI! 
Davide il link è quello, ma il proprietario è cambiato.
Chissàche è successo.
byebye
Oh cacchio… E’ scaduto il dominio. Mi sa che il progetto è stato chiuso 🙁