Non sono un grande esperto di letteratura. Da ragazzo amavo molto la saggistica e sono fiero di aver letto grande parte de "Il Capitale" alla tenera età di 16 anni! Non sono mai riuscito a finirlo, ma prima o poi lo riprenderò ๐
Ultimamente lo stile romanzesco mi aggrada parecchio. Soppiantata momentaneamente la poesia. La sera prima di morire sul letto, leggere un buon romanzo mi rilassa e per qualche minuto mi fa pensare ad altro. Anche se devo dire, mio malgrado, il posto migliore per leggere è sicuramente il bagno.
Poi è capitato di comprare questo libro. Sempre cara mi fu quest’ernia al colon – Il libro dei finticip. E non nego che l’unico motivo dell’acquisto è il fatto che sia un’opera nata dall’idea di un blogger. L’idea, partita da Alessandro Bonino e co-prodotta da Stefano Andreoli è tanto semplice quanto geniale: prendere l’incipit di un’opera e troncarla con una fine grottesca ed allegorica.
Sono nate in questo modo fincipit del tipo:
"Seduto in quel caffè
Io non pensato a te
O ausiliario del traffico"
La lettura è evidentemente molto piacevole e scorrevole. Il vantaggio di un libro fatto di massime è che puoi leggere anche poche pagine al giorno senza la preoccupazione di perdere il filo da un giorno all’altro.
Certo sarà poi una lettura tutta d’un fiato in poche ore. E’ troppo divertente, ma soprattutto non è banale. Dissacrare le opere di poeti, scrittori e cantautori vari è cosa che abbiamo sempre fatto e ci ha sempre divertito.
Il gioco spesso rispecchia anche un po’ la vita di tutti i giorni. E quando qualcuno scrisse: "L’Italia è una Repubblica Democratica fondata sul lavoro precario" voleva forse sorridere di un problema abbastanza sentito.
Non sono un bravo critico. Vi dico solo che a me è piaciuto molto e lo trovo un libro non solo da leggere, ma da rileggere senza mai perderne l’abitudine. Vale tutte le 13 Euro che costa ๐
E’ edito Mondadori. L’ho acquistato a Modica (RG), il che vuol dire che la distribuzione è ottima. Se è arrivato senza prenotazione nella provincia babba, vuol dire che si trova ovunque!
Buona lettura!
sei un mito ๐
Beh, il libro tu lo hai scritto ๐
Carino, io provo a cercarlo prima in biblioteca per farmi un'idea ;-P