Lettera al Sindaco Umberto Scapagnini

Gentile Sindaco di Catania,

Mi rivolgo a Lei per raccontarle una storiella e porle qualche quesito in merito.

Oggi uscendo da casa, vedo la mia macchina agganciata ad un carro attrezzi. La macchina era si in divieto di sosta, ma non ostruiva nessun passaggio, ne tantomeno la circolazione veicolare.
Come mai il carro attrezzi? Forse per rubarmi 41 Euro?
Altra questione: la multa per divieto di sosta, come mai è diventata 71 Euro, contro le normali 33 che di solito si va a pagare?
Sà, i malpensanti potrebbero credere che causa tredicesime di fine mese, il comune ha deciso di fare cassa in questo modo…

Ma io non me la prendo per queste piccolezze, nonostante sia una zona in cui i vigili urbani si vedono solo a luglio e novembre (e non voglio sottolineare il fatto che a luglio si pagano le 14esime…).

Ma ho sbagliato, ho già pagato le 41 Euro e al più presto pagherò la multa da 71 Euro, non si preoccupi!!!

Solo una cosa non ho capito: volendo evitare di rischiare una sanzione al giorno, ed essendo il quartiere in cui abito popolato da migliaia di famiglie con ben 12 posti auto NON a pagamento, avevo pensato di fare l’abbonamento da 8 Euro e rotti, che mi permette mensilmente di posteggiare la macchina in tutte le strisce blu senza pericolo di multe.

Sono rimasto un po’ sorpreso nel sapere che tale abbonamento è riservato solo ai residenti…
Perchè un NON catanese che vive a Catania e non ha intenzione di cambiare residenza non può fare un abbonamento del genere?
Non vanno forse bene i miei soldi per quel abbonamento?

Quando vado a fare benzina, la spese, il caffé al bar, o quando vado a cinema, o al pub con gli amici, nonostante molti sappiano che non ho la residenza a Catania, nessuno snobba i miei soldi…
E nemmeno lei li snobba, perchè multe a parte, mi sembra di vedere tutti i mesi in busta paga l’addizionale comunale IRPEF, trattenuta dal mio magro stipendio…

Come mai si fanno distinzioni fra residenti e non? Fra catanesi e non catanesi.
La cosa mi suona strana, sapendo che Lei, catanese NON è. Non è nemmeno siciliano…
E se non ricordo male è stato pure parlamentare europeo. E chi sceglie una carica del genere, che sia di destra o di sinistra, solitamente lo fa perchè crede nell’integrazione fra popoli. Nelle pari opportunità economico/sociali.

Per cui le chiedo, come mai……………………….. ?

RingraziandoLa per l’attenzione prestatami, Le prego di gradire distinti saluti.

Un NON residente.

11 thoughts on “Lettera al Sindaco Umberto Scapagnini”

  1. Gran bella lettera, donzo… : - )
    Poi però facci sapere se il caro sindaco si degnerà di risponderti (ho i miei dubbi, sinceramente).
    Buon week-end! ; - )

  2. Lui non lo leggerà, nessuno del consiglio comunale lo leggerà, forse nessun catanese lo leggerà, ma sta qui per tutti. Lui è solo il destinatario formale.
    Tanto, come tutti i politici, se ne fregherebbe cmq anche leggendo…
    Catania ha un mega ateneo, con migliaia di NON residenti che tutti i giorni spendono migliaia di euro e rappresentano una buona fetta dell’economia etnea.
    C’è chi dopo gli studi come me, ci lavora pure a Catania, e fa crescere da dentro l’economia locale…

    Una discriminazione del genere non può avere nessuna logica giustificazione, se non quella di sfruttare il forestiero…

    Buon week end ; - )

  3. Sono capitata per caso… ma la dolcezza di parole quali “addizionale comunale IRPEF”… (senti che melodia!…^_^) mi ha conquistata!… e quanto suona romantico “trattenuta dal mio magro stipendio”… magia! è magia! Ehi, donzo!Ma sarai l’unico siciliano rimasto a casa che ha trovato un lavoro? E sottolineo: nonostante Berlusconi abbia fatto il possibile per trasferire tutti i meridionali a Milano (gli servono le spiagge libere in estate!… Tremonti ha intenzione di venderle!… poi dividono! ^_^) Ti citeranno nella finanziaria?! alla voce “tagli” ovviamente!… ^_^ … oppure è un complotto quello di cui sei vittima? Anche il Sindaco ti vuole allontanare!!! ahahah

  4. Non credo che le multe possano essere imposte localmente ma a livello nazionale: per la multa “sosta in corrispondenza di passaggi a livello, binari di tram, curve, incroci, marciapiedi e passaggi pedonali” sono 71€, e credo sia il tuo caso vista la rimozione; per il divieto di sosta normale sono 35€ (aumento fisiologico ogni 2 anni scattato a gennaio 2005)

    8 euro e paghi un mese? Io ho pagato 5 euro per 4 ore in un parcheggio di Brescia
    X - |

    I parcheggi riservati ai residenti (nel tuo caso abbonamenti) sono una cosa normale, purtroppo.

  5. A parte provare un astio incredibile verso quelli di “sostare” che mi hanno fatto la multa pure durante quel super-temporale che si è abbattuto su catania poco tempo fa…ma comunque! Un mio amico si trova nella tua stessa situazione (via giacomo leopardi) e butta più in benzina per cercare posto che se pagasse l’abbonamento!

  6. @ pesudo: sisi, fosse stata una di quelle fattispecie la multa era giusta. Ma la macchina era in semplice divieto, senza rimozione, sopra NESSUN marciapiede. Che poi li c’è divieto ambo i lati, ma la strada è a senzo unico ed è pure larga molti metri!!!
    Praticamente l’ideale per posteggiare.
    Mi hanno voluto far pagare 120 euro, questo è quanto.

    @ geno: vedi, una volta la facevano da padrone gli abusivi. I nostri comuni italiani hanno visto il mercato e si sono detti: perchè non legalizzare una cosa su cui poter guadagnare? E così hanno fatto ; - )

    @ Serverless: indovina di quale zona di CT parlo?!?!?!! 8 - )

  7. Guarda anche da noi casini coi posteggi anzi vabbè qui dove vivo adesso no ma finchè ero a casa dai miei che abitano in centro… permessi che vanno a chi non si ma non a chi ne ha bisogno parcheggi che passano da gialli a blu nel giro di due giorni insomma il parcheggio è una croce che accomuna tutta Italia temo…

  8. Bhe, Davidonzo, sicuramente il sindanco non la leggerà, se proprio ti va bene la leggerà qualche sua segretaria, e questa non la passerà nemmeno a un suo superiore. La multa è ingiusta. Ma come tu stesso hai detto, come si devono pagare le doppie mensilità? fregando i cittadini nella loro ignoranza, anche se questa volta hanno sbagliato persona… auguri!

  9. arf…arf..arf!! arrivo trafelato e…. tardi ma meglio tardi che mai! Io credo che il Sig. Sindaco(mi sono corretto:avevo scritto sindaco..)avrà pesato a/di te:…onzo!!!! Ovviamente ti garantisco tutto il mio sostegno morale. 8 - ) 8 - ) 8 - )

Comments are closed.