AIGLX non mi abbandonare mai più!

Tanta paura stamattina dopo un “apt-get update”. Aggiorno il sistema e mi è richiesto un reboot. Al riavvio però il mio desktop era placidamente fermo… Compiz stranamente disattivato.
Vado per abilitarlo manualmente, ma scompaiono tutte le finestre. Il windows manager non va più con compiz : - ( .

Però Compiz c’è, si avvia, si ferma, si riavvia. Decido allora di avviarlo da terminale con un “compiz.real”. Il terminale laconicamente mi informa che compiz non riesce a trovare il window manager.

In application >> System Tools apro NVIDIA X Server Setting. Sembra tutto a posto, ma appena selezioni “OpenGL/GLX Information” X crasha bruscamente!

Riavvio il systema senza gdm, mi loggo come root e vado a leggere il log di Xorg. Praticamente non riesce a caricare il modulo AIGLX : - ( .

Riscarico il driver proprietario nVidia, disinstallo il driver rotto:

sh NVIDIA-Linux-x86-0-9629-pkg1.run –uninstall

E reinstallo tutto subito dopo:

sh NVIDIA-Linux-x86-0-9629-pkg1.run

Riavvio il sistema, riconfiguro Xorg per le ottimizzazioni con AIGLX:

sudo nvidia-xconfig –composite
sudo nvidia-xconfig –render-accel
sudo nvidia-xconfig –allow-glx-with-composite
sudo nvidia-xconfig –add-argb-glx-visuals

Avvio Compiz e tutto torna bello e gommoso come prima : - D .

Per premiarmi ho anche installato Cairo-Clock : - D .

5 thoughts on “AIGLX non mi abbandonare mai più!”

  1. @ Gionni: per l’esattezza il problema era il driver nVidia. L’unica cosa NON open installata nel sistema : - P

    @ Zizio: sai come sono le OpenGL, danno dipendenza : - D

  2. e’ da parecchio che ho abbandonato nvidia per una radeon ma non so ancora se sia stata una scelta giusta.. comunque i drivers dovresti trovarli anche a repository ; - )

Comments are closed.