Mentre continuo a chiedermi perchè qualcosa che nel resto d’Italia e del mondo attira miriadi di aziende interessate a farsi pubblicità, a spulciare nuovi target di mercato, qui in Sicilia provoca indifferenza totale, vorrei informarvi che il TrinacriaCamp continua nella sua organizzazione.
Da oggi, nel blog ufficiale, è disponibile un form on line per iscriversi alla manifestazione. Pur rimanendo aperto a tutti a prescindere da un’iscrizione preventiva, sarebbe bello che tutti gli intenzionati a partecipare ce lo facessero sapere, in modo da organizzarci logisticamente nel migliore dei modi. Vi ricordo inoltre che solo gli iscritti (via form on line o editando direttamente la public wiki) avranno diritto al pranzo. Per tutti gli altri intervenuti, si vedrà fin dove si arriverà 🙂
Se avete intenzione di proporre un argomento per una non-conferenza, fatecelo sapere scrivendolo nel form, oppure iscrivendovi nell’apposita sezione della public wiki.
Con ogni probabilità io cercherò di argomentare sulla mia esperienza in eMuleItalia. Considero come caratteristica clou del web 2.0 la possibilità che gli utenti / utilizzatori possano essere creatori di contenuti.
Un forum come eMuleItalia penso sia l’esempio lampante. Con oltre 35.000 utenti iscritti e più di 130.000 messaggi postati è uno dei più grandi esempi di web creato da chi lo utilizza!
Mi piacerebbe capire da chi mi ascolterà, se le implicazioni gestionali e legali di un forum tanto grande sono ben affrontati da noi. Insomma, facciamo bene, facciamo male?
Mi aspetto da voi grandi critiche 🙂