Partiamo dal presupposto che mi vergogno ad essere nato in quel agglomerato in cui la percentuale di teste di cazzo si avvicina parecchio all’80%***. E vi anticipo subito che sarò molto offensivo in questo post, per cui se non vi piacciono imprecazioni ed altre cose sparse, cambiate pure canale.
Venerdi scendo da Catania verso quella merda di posto fra i monti iblei. Domenica sarebbe stato il mio 28esimo compleanno e come unico obiettivo avevo quello di vegetare per tutto il WE. Ho preso anche il lunedi di permesso in modo da sbrigare un paio di cose nella mia banca da demente. Non vi dico nemmeno che sono riusciti a perdere i documenti di identità di un libretto di risparmio aperto in seguito ad esecuzione testamentaria a favore di un minorenne. Spero per loro che il tribunale minorile, il quale ha copia autentica dei documenti che loro hanno perso, non pensi mai di fare un controllo in merito al trasferimento di filiale della posizione.
Ma d’altra parte, mica sono dementi per caso. Sono dementi selezionatissimi!
[MORE]
Ma partiamo da venerdi. Sono circa le 15 ed appena tornato a casa trovo una bella letterina del comando dei vigili che mi notifica una multa per non aver esposto il park card in orario in cui era obbligatorio.
Io non ricordo di aver mai trovato una multa del genere sul cruscotto, ma magari me ne ero dimenticato davvero e qualche modicano genialoide l’ha strappata.
Non sono tipo da trascinarmi certe cose e stavo andando alla posta per pagare il bollettino annesso. Ma proprio davanti casa, leggendo il verbale allegato vedo che la contravvenzione è stata fatta in data 27 Gennaio 2007.
Io ho ricevuto la notifica il 21 Settembre 2007. Volendo essere generono, evito di contare il giorno di cui la sanzione è stata elevata e quello di ricevimento della notifica. Siamo comunque a 237 giorni dal momento in cui loro dicono di avermi contestato la sanzione.
Ma la notifica deve arrivare entro e non oltre 150 giorni dall’avvenuta verbalizzazione. Dato che la notifica è arrivata con notevole ritardo, dovrei solo far valere l’avvenuta nullità dell’atto. Penso basti andare al comando dei vigili urbani e chiedere.
Ovviamente io prima di andare mi sono ampiamente documentato sulla legislazione in merito.
davidonzo: mi avete mandato questa notifica, ma oltre i termini.
vigilessa1: perchè?
davidonzo: che ne so io perchè non le mandate in tempo.
vigilessa1: ma lei quando ha ricevuto la notifica.
davidonzo: oggi.
vigilessa1: e perchè dovrebbe essere fuori dai termini?
davidonzo: legga il verbale. La sanzione risale al 27 gennaio.
vigilessa1: ah…
davidonzo: i termini per la notifica sono 150 giorni giusto?
vigilessa1: sisi.
davidonzo: faccio finta di niente o devo andare in qualche ufficio per far archiviare la cosa?
vigilessa1: non so… chieda alla mia collega.
Fin lì era andata bene, nonostante vari tentennamenti. Ma sull’ultima domanda mi cascano un po’ le braccia. Ad ogni modo persona gentile.
Passiamo alla vigilessa2 che dopo la solita solfa del perchè è nulla, perchè non lo è se ne esce con la frase del secolo!
vigilessa2: comunque i giorni disponibili per l’invio della notifica non sono 150, ma 160.
Qui diventa ufficiale un concetto: le assunzioni al comando dei vigili urbani di modica le fa Topo Gigio, mentre la formazione è tenuta da Megaloman, Batman e Candy Candy.
Sorvolo sulla cosa facendo notare che pure fossero 160 i giorni utili per la notifica, questi sono stati abbondantemente superati.
davidonzo: ma veda che 150 o 160 son passati quasi 8 mesi.
vigilessa2: ah…
davidonzo: insomma, devo fare qualcosa per l’archiviazione o è automatica? Non vorrei che comincino ad arrivare notifiche con raddoppio ed altre cose del genere.
vigilessa2: guardi, io non so, ma se chiede all’ufficio multe domani mattina le sapranno dire.
Finalmente ottengo una risposta sensata. Vigilessa2 prima la spara grossa, poi si salva in corner. E sottolineo pure che il tono un po’ arrogante dei 160 giorni è mutato ed una volta fatto notare che non erano i 10 giorni a fare la differenza si è rivelata pure lei molto gentile.
Alla fine, sbagliando, fino a venerdi pomeriggio tendevo a giustificare certi loro atteggiamenti un po’ arroganti e poco disponibili. "Conoscendo il loro lavoro chissà quanti vanno là incazzati a far casino e basta" questo mi dicevo. Ma ripeto, sbagliavo di grosso!
Sabato mattina vado al fantomatico ufficio multe e per la terza volta spiego perchè quella multa non ha più alcun valore.
vigilessa3: ma se vuole lei può comunque pagarla.
davidonzo: lo so, ma non ho intenzione…
vigilessa3: ma lei come fa a dimostrare che la notifica è arrivata il 21?
davidonzo: c’è qui il bollo della posta. Vede?! Partito da Ragusa il 19 Settembre, passato per l’ufficio di Modica Centro il 21 Settembre. E poi scusate, mia madre che ha preso la raccomandata ha firmato il registro del postino e la ricevuta di ritorno che arriverà qui se già non l’avete ricevuta.
vigilessa3: ma io la ricevuta di ritorno mica posso fargliela vedere.
davidonzo: mi scusi, ma sarebbero atti d’ufficio ed anche senza quella qui c’è il timbro della posta. E’ ben leggibile.
vigilessa3: il timbro postale non ha alcun valore legale.
Fortunatamente la finestra e la porta dell’ufficio era ben aperta, così che la cazzata da 800 kg che aveva appena partorito è potuta uscire senza distruggere tutto.
vigilessa3: vada all’ufficio postale e si faccia rilasciare una dichiarazione in cui loro attestano che ha ricevuto questa cosa il 21 Settembre.
Preoccupato per la mia incolumità, date tutte le stronzate che stavano uscendo da quella bocca, decido di fare il fesso e vado davvero all’ufficio postale.
Arrivato il mio turno alla posta:
davidonzo: mi serve una vostra dichiarazione in cui attestate che ho ricevuto questa lettere il 21 Settembre.
impiegato: ma c’è il timbro sopra.
davidonzo: mi hanno detto che non ha valore legale.
impiegato: e chi glielo ha detto?
davidonzo: la polizia municipale. La multa è arrivata oltre i termini e dicono che il timbro non è prova.
impiegato: torni alla polizia municipale, si faccia mettere per iscritto quello che le hanno detto e li denunci!
davidonzo: ok!
Voto all’impiegato postale: 10 e lode!
Torno al comando:
davidonzo: se cortesemente mi mette per iscritto che il timbro non fa prova, perchè alla posta non mi fanno il certificato, ma mi hanno consigliato un ottimo avvocato.
vigilessa3: non glielo fanno perchè hanno troppo lavoro. Ma su, lasciamo perdere la storia del timbro…
davidonzo: … e dell’avvocato …
vigilessa3: mi scriva su un foglio uso bollo i suoi motivi ed io la manderò al comandante che provvederà ad annullare la multa.
davidonzo: ok, però mi scusi se le faccio notare che c’è proprio niente da annullare. E’ già nulla. Va solo archiviata.
vigilessa3: eh no, è il comandante che le annulla.
davidonzo: al limite la archivia. Comunque, le scrivo ste due righe.
Scrivo le due righe e vigilessa3, preposta allo svolgimento di pratiche di cui sembra disconoscere totalmente il funzionamento, mi manda all’ufficio protocollo del comune.
L’ufficio protocollo è l’unica cosa che ha funzionato in tutta la mattina e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso.
Basta questo a definire la polizia municipale modicana un organo assolutamente inadatto? E perchè di questo titolo?
Basta leggere il post successivo 😉
***Modificato su richiesta di Moticanus
Ah Davidò…mica perchè ormai sei diventato catanese devi gettare merda sulla città dove hai pascolato fino a vent'anni! Solidarietà per quello che ti è successo…ma ricordati che anche tu fai parte di "quell'agglomerato"!
tutti daccordo, poi, sulla inestricabile rete di malversazioni che affligge non solo modica, ma l'italia tutta. Insomma…meglio fare dei distinguo. No?
Hai una minima idea della merda che devo sorbirmi io tutte le volte che scendo a modica?
Dire che tanto certe cose succedono ovunque è u cunsulu re stoddi.
Chi ha detto che "tanto certe cose succedono ovunque"?
Intendevo dire che del comprensorio fanno parte non solo "teste di cazzo" come tu le definisci, ma gente normale che (purtroppo) con esse deve conviverci tutti i giorni.
Come quando senti dire che in Sicilia sono tutti mafiosi…sappiamo che non è proprio così!
Contento ora?!
Penso sia una percentuale anche molto benevola visti gli esemplari!
io non mi intrometto che un pò ho il dente avvelenato, ma volevo farti gli auguri…in ritardo…scusa, mi è passato di mente!
dunque, è la prima volta ke visito questo blog e devo dire che c'è qualcosa di interessante (e ti faccio anke i complimenti per il numero di persone che ruotano intorno..avendo anke io un blog so ke nn è facile).
per quanto riguarda certi spettacolini indecenti in giro per il centro-storico faccio prensente che avendo organizzato in passato manifestazioni pubbliche mi è capitato di dover fare anche 5 viaggi al Commissariato di Polizia per spiegare all'ispettore di turno ogni singolo aspetto organizzativo…ci è anche toccato di pagare la SIAE per la musica diffusa durante un corteo…un pò di legalità in più sarebbe ben accetta…tanto più che certi personaggi, mi risulta, vengono utilizzati anche per espletare servizi di competenza comunale: mi è capitato in qualche occasione di vederli mentre sistemavano su un'Ape Piaggio e riportavano al Comune alcune sedie utilizzate per uno spettacolo in Piazza Matteotti…
DETTO QUESTO MODICA NON E' AFFATTO UN POSTO DI MERDA…ANZI
@ modicaquotidiana: arriva il momento di gettare merda anche sulle cose care, di modo tale che qualcuno per il fetore si giri e si accorga delle cose.
Tanta gente mi ha criticato per le parole forti usate, nessuno ha però smentito che certe cose ci sono…
Cerca di capire se puoi la mia provocazione.
figurati la mia non voleva mica essere una reprimenda…odio i moralismi.
fai bene a criticare perchè le ragioni non mancano.
tuttavia per evitare le derive "grillesche" 🙂 è meglio evitare secondo me alcuni giudizi troppo radicali.
modica ha tante cose che non vanno e che si possono migliorare, non è perfetta e soprattutto non è "caput mundi"…via tutti i provincialismi per carità…
però è sempre stata una cittadina mediamente vivibile e dinamica sotto il profilo economico (e molti anni fa anche culturale…).
se avessimo una classe politica ed una amministrazione più attiva e più attenta ai problemi reali piuttosto che ai messaggi promozionali, forse qualcosa di meglio si potrebbe fare: purtroppo però i modicani hanno deciso di continuare così e vanno rispettati…ciò non significa che ciscuno di noi non possa fare qualcosa per migliorare l'esistente…
Ciao io sono pienamente daccordo con te i servizi a modica fanno schifo!!!per non parlare delle poste e della municipale vogliono solo soldi ,ma la cosa più affascinate di modica sono le strade fanno propio schifo … e poi a cosa pensa il comune a farsi bello per euro chocolate vergogna!!!!, ma i miei complimentoni vanno agli abitanti che sanno solo cuttiggiari!!!!!!
Io ormai vivo al nord e posso garantire a tutti che si sta da dio pago le tasse e ne sono fiero perchè i servizi qui ci sono… e soprattutto sono efficaci !!!!!
Così sono passati quasi 3 anni dalla mia partenza e a modica non ci sono tornato e non ci voglio tornare mai più!!!!