Ecco come creare un vantaggio competitivo basandosi su quello che dovrebbe essere un punto di forza del diretto concorrente: la gamma.
Lui mica lo dice che dare tutto a tutti a livello software è il miglior modo per piazzare l’hardware più costoso del mercato.
Ah ah ah! Troppo divertente.
B'è, il prezzo dell'hardware, sopratutto made in cupertino è elevatissimo. =( La ram e gli hard disk primi fra tutti. Tuttavia quello che si riesce a fare con un oggetto apple paragonato ad un normale pc è nettamente differente. Le virtualizzazioni o second boot di macchine windows su hardware Apple lasciano sbalordito qualunque utente windows.
Sulla qualità non si discute.
Hardware apple è sinonimo di affidabilità e grandi prestazioni. Certo che se lo fanno pagare bene…
Da utente Mac e Windows: che l'hardware sia sinonimo di affidabilità e grandi prestazioni non è sempre vero.
Diciamo che per le grandi prestazioni bisogna spendere tanto, per l'affidabilità va tutto a fortuna. A me è capitato un PowerBook G4 ultima serie che ha il problema dello schermo per cui certi colori li vedo "a righe orizzontali" quando va bene o "a righe diagonali IN MOVIMENTO" quando va male.
Per Apple è tutto entro le normali specifiche e non mi hanno cambiato niente….
Ciò non toglie che il mio prossimo computer (fisso e/o portatile) sarà comunque un altro Mac.
@ Filippo: certo, la percentuale di prodotto difettoso non può essere diversa da quella della concorrenza, anche perchè Apple produce in Cina ed altre firm a basso costo del lavoro.
Ma la progettazione è loro punto di forza.
Se la batteria di un iBook dura il triplo di un altro qualsiasi PC, un motivo ci sarà 🙂
@davidonzo: si si, ne sono pienamente convinto! Come anche del fatto che il mio PowerBook è molto più sottile e leggero del mio precedente Sony Vaio (altri portatili che mi piacciono molto) che avevo pagato sempre la stessa cifra.
La batteria mi dura ancora tantissimo e, inutile dirlo, Mac OS è quasi sempre meglio di XP e sicuramente meglio di Vista (l'ho toccato con mano…. mi vengono i brividi a pensare di usarlo!!).
Solo che quando ho fatto vedere ai tecnici del centro assistenza il problema del display, di cui peraltro si discuteva anche in molti forum, dopo avermi detto che "si, effettivamente è un bel problema" hanno sentito la Apple Italia e mi hanno rimandato a casa…
Quando ho provato a richiamare Apple mi hanno liquidato con un "ma le avevamo già detto che era nelle specifiche e non c'è niente da fare".
Uno schermo con delle linee diagonali in movimento su certi colori tinta unita non mi pare degno di una macchina pagata 1900 euro! Gli avrei dato volentieri 300 euro rotti in coriandoli dicendo che infondo sono sempre soldi… che vadano in banca a farseli cambiare!!!